Nell’ alfabeto italiano esistono 21 lettere.
16 sono consonanti e 5 sono vocali.
Esistono inoltre altre 5 lettere che derivano dagli altri alfabeti.
Il miglior modo per imparare la pronuncia delle lettere dell’ alfabeto è fare un’ attività di spelling come quella proposta nel video che segue.
Alcune lettere si uniscono tra di loro e cambiano il loro suono in base alla vocale che accompagnano.
È il caso della C che ha un suono duro quando accompagna la A la O e la U. Ha un suono dolce quando accompagna la E e la I.
La stessa cosa succede con la lettera G che ha un suono duro quando accompagna la A la O e la U. Ha un suono dolce quando accompagnano la E e la I.
La G ha altri due suoni: GLI e GN.
C’ è poi il gruppo di lettere SC che ha un suono duro quando accompagna la le vocali A, O, U. Invece quando accompagna la E e la I il suo assomiglia al SH inglese.
La lettera Q accompagna sempre la U o può essere preceduta dalla lettera C.
In italiano esistono molte parole che si scrivono con le lettere doppie. Ecco un’ ottima attività per praticare la pronuncia.
Finisce qui la prima lezione di italiano sulla pronuncia.
Fai tanta pratica!!!