Questa parola mi porta alla memoria gli anni ’80 quando in Italia (e solo in Italia) andavano di moda i Paninari… Erano ragazzi e ragazze come me, ma loro erano normalmente figli di papà (cioè figli di gente piuttosto benestante ). Frequentavano il Burghi, l’ attuale McDonald – che in quegli anni era un posto simbolo – cool – dove si ritrovavano tutti gli adolescenti e indossavano abbigliamento firmato dalla testa ai piedi: Naj-oleari, Best Company, Timberland, Moncler, Enrico Coveri ecc. Arrivavano con i loro motorini e non potevi fare parte del loro gruppo a meno che non indossassi anche tu dei capi firmati. Noi che eravamo fuori dal loro gruppo eravamo tutti degli sfigati e eravamo al centro delle loro burle. Ricordo in particolare una mia conoscente che durante il giorno della processione della Madonna Assunta di Ferragosto camminava con aria afflitta e le braccia che le cingevano la pancia. Quando le chiesi se si sentisse male mi rispose: “Ma va! Mi vergogno perché ho la cintura di “El Charro” Taroccata!!!”

Rimasi sconvolta e a distanza di anni (circa 30) ricordo ancora chiaramente quelle parole. Immagino che oggi quella ragazza sia con tutta probabilità “taroccata”.

Un giorno forse vi parlerò dei paninari con maggiori dettagli… per ora fatte attenzione alle cose taroccate!!! Ciao!!!