Italiano, online

Ce l’ ho

Lezione di italiano con studentessa tedesca.

“Lidia hai una penna da prestarmi?”

“Si, ce l’ho!”

“Ce l’ho?! Vuoi dire: – Sì, l’ho!-”

“No, voglio dire CE L’HO!”

“Ma come? Che senso ha?”

“Vedi, quando si usa il verbo AVERE per le risposte brevi che vogliono esprimere possesso o proprietà dobbiamo utilizzare la particella CI che si riferisce all’ oggetto o alla  cosa nominata in precedenza. Inoltre, come ben sai, CI unito ad un pronome diretto cambia la I con una E. CI diventa CE, CE L’HO.”

“…mmm non sono convinta”

“Senti qui: – Questa pennarello non funziona, ne hai un’altro? Si, CE L’ho, eccolo. – Hai dei fazzoletti di carta da prestarmi? Si, CE LI ho. – Avete le chiavi di casa? No, non CE LE abbiamo.- E’ più chiaro ora?”

“Non troppo… A me quel CE sembra di troppo, non ti pare?”

“haha! Dal tuo punto di vista hai ragione, ma se non lo usi a noi italiani sembra invece che manchi qualcosa: – Hai una penna da prestarmi? Si, l’ho… – No, non suona bene, manca qualcosa, manca il CE!”

“Che strano…”

“Insomma, la penna ce l’ho, la vuoi sì o no?”

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.